Il Karate è un'arte marziale nata nelle Isole Ryukyu, (oggi Okinawa), in Giappone. Fu sviluppato dai
metodi di combattimento indigeni chiamati: te (letteralmente: "mano vuota") e dal kenpō cinese. Prevede
la difesa a mani nude, senza l'ausilio di armi, anche sela pratica del Kobudo di Okinawa, che prevede
l'ausilio delle armi tradizionali (Bo, Tonfa, Sai, Nunchaku, Kama), è strettamente collegata alla
pratica del Karate. Attualmente viene praticato in versione sportiva (privato della sua componente
marzialee finalizzata ai risultati competitivi tipici dell'agonismo occidentale) e in versione arte
marziale tradizionale per difesa personale. Nel passato era studiato e praticato solo da uomini, ma col
passare dei secoli anche le donne si sono avvicinate a questa disciplina.
Oggigiorno è noto a tutti che
l’attività motorio-sportiva, praticata correttamente e con regolarità apporta grandi benefici. Le
attività sportive non possono però essere praticate in età evolutiva se prima non è stata sviluppata
adeguatamente la motricità di base. Da questa esigenza nasce il nostro intento di unire l’attività
ludica a quella sportiva.Il gioco è un mondo fantastico e reale nello stesso tempo, un contesto di
comunicazione e apprendimento di comportamenti sociali, un’attività biologica primaria, indispensabile
per mantenere un buon equilibrio neuro-cognitivo-motorio, anche perché permette di liberare il “surplus
energetico” tipico dell’età evolutiva.Il nostro scopo è quello di utilizzare la componente ludica per:-
aiutare i bambini a conoscere meglio se stessi con lo scopo di rispettarsi, costruire un buon rapporto
con gli altri, imparare a collaborare e sviluppare le naturali capacità psicofisiche;- fornire ai
bambini gli stimoli per prendere consapevolezza delle proprie potenzialità, al fine di dar loro
sicurezza per aiutarli ad impegnarsi sempre in ogni contesto in cui si trovino inseriti;- trasmettere
gradualmente le abilità su cui si basano le tecniche delle arti marziali e fornire loro gli strumenti
per controllare l’aggressività propria e altrui.Tutto questo per migliorare la loro attenzione, il loro
autocontrollo, acquisire fiducia in se stessi, e migliorare la coordinazione motoria.Il corso Ragazzi e
Adulti è rivolto ad allievi che intendono praticare il Karate nei suoi molti aspetti: fisico, tecnico e
spirituale. Attraverso una corretta intensità degli allenamenti, calibrata sull’età dei frequentanti,
il corso ha l'obiettivo di far sviluppare agli allievi l'abilità di difendersi, attingendo dai concetti
fondamentali e tradizionali del Karate e applicandoli in situazione di stress fisico e psichico molto
simili ad una situazione di pericolo reale.Il Karate è un metodo di educazione del corpo e della mente
che aiuta a controllare gli istinti aggressivi. Il Karate deriva da antiche arti marziali orientali e
da tecniche di combattimento nate cinquemila anni fa.